Questo sito non utilizza cookie persistenti e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito o cliccando sui link al suo interno accetti il servizio e gli stessi cookie. Per saperne di più leggi la Privacy policy.

2019[1]. Alma Imhoff è una stimata professoressa di filosofia all'Università di Yale. La donna riprende servizio dopo un lungo congedo per motivi di salute, nonostante sperimenti ancora frequenti attacchi di dolore per i quali assume numerosi farmaci; vive con suo marito Frederick, psicoterapeuta, per il quale non prova più alcuna passione. Una sera la coppia organizza una cena a cui prendono parte Hank Gibson, collega e migliore amico di Alma, e Maggie Resnick, la migliore dottoranda di Alma. Alma e Hank sono entrambi in lizza per ottenere la cattedra da professore ordinario, che la donna spera di ottenere grazie alla tesi di Maggie.
Durante la serata, Maggie trova per caso una busta misteriosa nascosta in un armadio, contenente vecchi cimeli di Alma; istintivamente la ragazza intasca un ritaglio di giornale in lingua tedesca e rimette a posto il resto. Al termine della serata, Hank si offre di riaccompagnare Maggie a casa: Alma intravede il suo collega approcciare la ragazza in maniera scherzosa ma molto fisica, ma non ci dà peso sapendo che quello è l'atteggiamento consueto di Hank, mentre Maggie è lesbica e fidanzata con un partner non-binario, Alex. Frederik in privato dice ad Alma che Hank e Maggie sono in realtà noiosi e insignificanti, e che la stima e l'affetto che ella prova per entrambi sono dovuti al solo fatto che i due la idolatrano.
Il giorno dopo, Alma trova Maggie sconvolta: la studentessa le confida che, dopo la cena, Hank si è autoinvitato a casa sua e poi l'ha molestata sessualmente. Alma reagisce molto freddamente, al punto che Maggie, non ritenendola solidale nei suoi confronti, scappa via, non prima di averle comunicato l'intenzione di denunciare Hank. Il giorno dopo Alma affronta Hank, secondo il quale sarebbe stata Maggie ad attirarlo a casa sua per creare un'accusa contro di lui e poterlo ricattare: il professore ha infatti scoperto che la sua tesi è un plagio. Alma si trova quindi nella difficile situazione di dover scegliere per chi dei due parteggiare: consapevole che l'indagine conseguente alla denuncia di Hank riporterà necessariamente a galla il suo passato, distrugge la busta dei cimeli, ma non trova l'articolo rubato da Maggie.
Giorni dopo, Hank viene licenziato; l'uomo irrompe nell'aula di Alma e la accusa con rabbia di non averlo difeso allo scopo di ottenere la cattedra, cosa che Alma nega fermamente. Maggie assiste alla scena e ne rimane sconvolta: Alma la conforta e la invita a cena per discutere dell'accaduto. Durante la serata, Frederick mette in luce l'inconsistenza dei ragionamenti di Maggie; la studentessa rivela poi di aver deciso di parlare dell'accaduto con una giornalista, cosa che Alma disapprova.
Il giorno seguente, Alma parla con una sua collega, la dottoressa Kim Sayers, consulente psichiatrica dell'università. Questa rivela ad Alma che Maggie le ha parlato delle molestie ricevute: la sua opinione è che Maggie si sia sentita violata dalle attenzioni non richieste di Hank, ma che non ci sia stato un vero e proprio stupro. Alma sembra irritata da questa rivelazione, e pianta in asso la collega accusandola di aver violato il segreto professionale. Maggie, intanto, viene intervistata dal giornale universitario, causando uno scandalo; la ragazza traduce poi l'articolo sottratto ad Alma e scopre che da adolescente ella aveva accusato un amico di suo padre di averla violentata, ma in seguito aveva ritrattato. La ragazza conclude arbitrariamente che Alma fosse stata all'epoca costretta a ritirare l'accusa, e che quello sia il motivo per cui rifiuta di prendere parte tra lei e Hank; quando le propone di affrontare insieme entrambe le questioni, Alma si infuria e dice di lasciarla in pace.
I dolori di Alma si intensificano: per procurarsi degli stupefacenti, la donna falsifica una prescrizione rubando dei fogli da un ricettario di Kim, ma viene scoperta; l'università avvia un procedimento disciplinare e la sua domanda per la cattedra viene sospesa a tempo indeterminato. Furiosa, Alma affronta Maggie: dice di aver sempre saputo che la sua tesi era un plagio, critica la sua etica del lavoro, la sua ipocrisia, il fatto che imiti comportamenti e modo di vestire di Alma, i suoi privilegi in quanto figlia di ricchi benefattori di Yale e la sua relazione con Alex, che la ragazza non ama davvero. Alma insinua inoltre che nessuno crede davvero all'accusa contro Hank: Maggie, sconvolta, la schiaffeggia.
Devastata, Alma si reca nel suo appartamento estivo, dove con sua sorpresa trova Hank, che aveva conservato le chiavi da lei dategli in prestito. Entrambi provati dagli eventi recenti, discutono di quanto accaduto: Hank riconosce di aver flirtato con alcune studentesse, ma non di aver mai fatto sesso con nessuna di loro; soprattutto nega di aver molestato Maggie, dicendo che l'unico limite professionale che abbia mai oltrepassato è stata Alma, con cui in passato ha avuto una relazione clandestina e per la quale nutre ancora dei sentimenti. I due si scambiano un bacio, ma Hank tenta di fare sesso con Alma contro il suo volere: alla fine la donna riesce a respingerlo e lo caccia via. Alma torna al campus, dove scopre che Rolling Stone ha pubblicato un articolo in cui Maggie critica pesantemente il modo in cui lei e l'Università hanno gestito l'intera faccenda; viene quindi circondata da un gruppo di manifestanti, ma improvvisamente collassa: i dolori che aveva provato erano dovuti a delle ulcere gastriche che a causa delle violente emozioni si sono perforate.
Ricoverata in ospedale, Alma viene visitata da Frederick; la donna trova finalmente il coraggio di raccontargli la verità sulla situazione vissuta da adolescente, di cui lui conosce pochi dettagli: la relazione con l'amico di suo padre era inizialmente consenziente, poiché lei si era innamorata di lui; quando l'uomo si era fidanzato con una propria coetanea, Alma si era vendicata inventandosi l'accusa di stupro; anche se in seguito aveva ritrattato, l'uomo era arrivato al punto di suicidarsi. Alma era rimasta profondamente segnata dall'accaduto, e quanto successo nelle ultime settimane ha riportato a galla quei sentimenti; Frederik sottolinea però che la sua accusa era in realtà vera, poiché all'epoca lei era minorenne. La donna rivela di non aver mai smesso di amare l'uomo, mentre Frederick dice di amare ancora lei.
Gennaio 2025. Cinque anni dopo l'accaduto, Alma si è ristabilita professionalmente anche grazie a un articolo sulla propria esperienza da adolescente, ed è diventata preside di Yale. La donna reincontra Maggie: le rivela di essere rimasta con Frederick e che Hank ha trovato lavoro grazie al supporto dei repubblicani; Maggie le dice di aver lasciato Alex per stare con una ragazza che ama davvero, e di essere felice della sua vita. Anche Alma afferma di esserlo, ma Maggie lo mette platealmente in dubbio, insinuando che l'articolo sia stato in realtà una mossa cinica e ipocrita per rilanciare la sua carriera; tuttavia ammette che nulla di quanto accaduto ha più importanza, e le due donne si salutano definitivamente.